Cos'è cappella chigi?

Cappella Chigi

La Cappella Chigi è una cappella situata nella Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma. È una delle cappelle più importanti e ammirate della basilica, sia per la sua architettura che per le opere d'arte che contiene.

Fu commissionata da Agostino Chigi, un ricco banchiere senese, all'inizio del XVI secolo. I lavori iniziarono sotto la direzione di Raffaello nel 1513 circa, ma la sua morte nel 1520 interruppe il progetto.

La cappella fu poi completata da altri artisti, tra cui Gian Lorenzo Bernini, che vi lavorò nel XVII secolo su commissione di Fabio Chigi, divenuto poi Papa Alessandro VII.

Caratteristiche principali:

  • Architettura: La cappella presenta una pianta a croce greca sormontata da una cupola emisferica. L'architettura è ispirata al Pantheon.
  • Decorazioni: Le decorazioni includono affreschi, sculture e mosaici. Raffaello realizzò i cartoni per i mosaici della cupola, raffiguranti la Creazione del Mondo.
  • Sculture: Gian Lorenzo Bernini scolpì le statue di Habacuc e l'angelo e Daniele e il leone.
  • Piramidi: Le tombe di Agostino Chigi e di suo fratello Sigismondo Chigi sono ospitate in piramidi che rompono la tradizione delle tombe papali precedenti.
  • Significato: La Cappella Chigi è un esempio importante dell'arte rinascimentale e barocca. Rappresenta una sintesi di architettura, scultura e pittura.